Arte Fiera 2025: ci siamo!

 


Arte Fiera presenta la scena italiana: un panorama articolato di cui da oltre mezzo secolo è interprete fedele, dalla dimensione storicizzata alla creatività emergente. Nuove adesioni di importanti gallerie, con artisti del '900 e contemporanei, un sempre più ampio parterre di collezionisti, progetti speciali d’artista, un programma di dibattiti che intreccia editoria, critica, istituzioni: la più longeva delle fiere italiane cresce ancora, sotto la guida del Direttore artistico Simone Menegoi e del Direttore operativo Enea Righi.


204 espositori
e 176 gallerie nei padiglioni 25 e 26

129 gallerie per la Main Section, che spazia dal moderno e dall’arte post-bellica al contemporaneo.

4 sezioni curate e su invito

  • Fotografia e immagini in movimento affronta il mezzo fotografico in dialogo con altri media, primo fra tutti il video. Per il terzo anno è affidata a Giangavino Pazzola.
  • Multipli esplora i molti modi in cui si declina l’arte moltiplicata. È curata per il secondo anno da Alberto Salvadori.
  • Pittura XXI, arrivata alla quinta edizione e curata da Davide Ferri, offre una panoramica della pittura del XXI secolo, italiana e internazionale.
  • Al suo debutto, Prospettiva, a cura di Michele D’Aurizio, è dedicata agli artisti emergenti, siano essi rappresentati da gallerie giovani o già affermate.

Un percorso tematico trasversale

Percorso è il format trasversale – per il quale si rinnova la partnership con Ducati – che collega una serie di stand della fiera sulla base di un tema, che nel 2025 è riassunto nella frase “Comunità: non ‘io’, ma ‘noi’”.




2 progetti speciali d’artista

L’artista invitato a creare un’opera inedita per la settima edizione della serie Opus Novum è Maurizio Nannucci (1939), dagli anni Sessanta uno degli artisti italiani più conosciuti internazionalmente. Il suo contributo sarà un multiplo creato appositamente per la fiera.

È al terzo anno la collaborazione con Fondazione Furla per il programma di azioni dal vivo curato da Bruna Roccasalva, Direttrice artistica della Fondazione. Protagonista della nuova edizione è Adelaide Cioni (1976), con una performance concepita per l’occasione all’interno del Padiglione de l’Esprit Nouveau (dal 6 al 9 febbraio).

20 appuntamenti per il programma Book Talk

Il ciclo di conversazioni interamente dedicato al rapporto tra arte ed editoria, realizzato in partnership con BPER e curato da Guendalina Piselli, offre, dal 7 al 9 febbraio, un fitto calendario di appuntamenti per scoprire alcuni dei più interessanti titoli italiani di recente pubblicazione, con il coinvolgimento di circa 60 critici e curatori, studiosi, artisti.

7 premi

BPER PrizeMarval Acquisition AwardPremio Collezione RighiPremio Officina Arte DucatiPremio Osvaldo Licini by FainplastPremio RotaryThe Collectors.Chain Prize by Art Defender.

L'offerta gastronomica: una stella in cucina

In un percorso volto a rendere l’esperienza della fiera sempre più stimolante, Arte Fiera è lieta di annunciare che la sua offerta gastronomica sarà curata da Amerigo, novant’anni di storia e stella Michelin dal 1998, simbolo dell’evoluzione della tradizione culinaria del territorio bolognese.

Un nuovo riconoscimento
per il sistema dell’arte italiana

Arte Fiera ospita la prima edizione del Flash Art Italia Award, che, con le sue 14 categorie, si rivolge all’intero sistema dell’arte italiana. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bologna, presso il Cinema Modernissimo, il 7 febbraio 2025.

BPER Banca si conferma Main Partner della manifestazione.





Arte Fiera sarà accompagnata, come di consueto, da ART CITY, il circuito di mostre ed eventi dell'Art Week bolognese, il cui Special Project quest'anno è dedicato a "Le Porte della Città". E naturalmente non mancherà uno degli appuntamenti più amati dal pubblico: la ART CITY White Night. Sabato 8 febbraio apertura straordinaria fino alle 24 di numerose sedi del circuito ART CITY Bologna, oltre che di gallerie, spazi espositivi indipendenti, palazzi storici e negozi.




artefiera.it
#artefiera2025

Show Office - +39 051 282929 / 282355

© 2025 BolognaFiere S.p.A. - Sede Legale viale della Fiera 20 40127 Bologna, Italia - PEC: bolognafiere@pec.bolognafiere.it, email: artefiera@bolognafiere.it - capitale sociale € 194.811.457 interamente versato, codice fiscale, partita iva e registro imprese BO 00312600372 REA BO367296

 
ARTE FIERA SITO
Comunicato ufficiale  artefiera@bolognafiere.it
 pubblica :Massimo Nardi